12
dicembre 2015
Ciao ti
disturbo per aver info sulla spiaggia di mezzavalle; dalla tua descrizione
facilmente raggiungibile
avrei scelto il percorso B. Ad un certo punto su google map si vede come una
scogliera ed una costruzione (mi sembra come fosse un pontile di un porto)
mi dai dire cosa è? Io vorrei andare tra qualche settimana è praticabile in
inverno ?
.....Ho trovato su internet che si chiama lo scoglio del trave ma è
raggiungibile a piedi o bisogna per forza nuotare? La costruzione dicono su
un sito che era adibita all’attività di pesca....
Grazie per la tua disponibilità !
Paolo
...Si il
trave è raggiungibile a piedi dalla
spiaggia di mezzavalle camminando lungo la riva. In un
solo punto devi fare un po' di attenzione
dove la falesia è a ridosso della battigia ed è instabile
con possibili eventi franosi causa intemperie ( vento o pioggia). Per questo
motivo in estate per motivi precauzionali, spesso ne viene interdetto il
transito...Buona passeggiata.
10
settembre 2015
Scusa se
disturbo ma ho trovato info molto utili su
http://www.fabiofava.it/sentieri/sorelle.htm. Io e un paio di amici
pensiamo di fare un pò di Trekking sul Conero. Io lo faccio da tempi (in
ungheria, slovakia) ma loro sono alla prima esperienza del genere. Non
abbiamo una guida e vorremmo fare il sentiero senza . Ce lo raccomandi? Mi
puoi dire se è un circuito marcato? Io non avendolo fatto mai ....
Se mi potresti dire anche da dove procurare una mappa dei circuiti sarebbe
meraviglioso.
Grazie in anticipo ! Dadiana
...il
sentiereo n° 2 delle Due Sorelle è consentito fino al Passo del Lupo; scendere
sino alle Due Sorelle è - da diversi anni - vietato dal Comune di Sirolo ( ma
molti, continuano a scendere....)
Il percorso di tutto il sentiero è molto bello, ci sono i paletti con le
indicazioni, e facilmente percorribile fino al Passo del Lupo; la seconda parte
(quella "vietata" ) è comunque percorribile con molta attenzione e prudenza
nonchè calzature adeguate...
Se
vuoi le ultime notizie ti
consiglio di leggere su facebook il gruppo
"
Il Parco
del Conero è di tutti: no alla chiusura del Passo del Lupo !"
La
carta
escursionistica ufficiale dei sentieri del Parco del Conero,scala 1:25.000,
la puoi acquistare presso il
Centro Visite del Parco del Conero in Via Peschiera 30 a Sirolo
al prezzo di € 6,00....
23
agosto 2015
Ciao
Fabio, vorrei solo sapere se a parte le corse dei"Traghettatori del Conero"
ce ne sono altre che si possono prendere per arrivare alle Due
Sorelle.oppure che altro mezzo c'è.
Grazie, Tonino
.....non
sono a conoscenza di altre corse regolari per raggiungere le Due Sorelle.
L'alternativa via mare è affittare un gommone o delle canoe (vedi
qui il rimessaggio a Portonovo ).
In merito al tragitto in canoa leggi la nota per
Gianluca qui di seguito...
22
agosto 2015
Ciao,
intanto ci tenevo a ringraziarti per il sito, per la dedizione e dirti che è
davvero ricco.
Volevo anche chiederti un consiglio, avrei intenzione di andare in canoa
alla spiaggia delle due sorelle, e cercando in internet ho visto che viene
consigliata la partenza dalla spiaggia dei sassi neri. Che ne pensi?
Nel tuo sito ho visto che ci si mette un'ora per arrivarci da sirolo a
piedi, poi quanto ci si potrebbe mettere in canoa? Ho una canoa gonfiabile,
quindi il trasporto in spalla è fattibile! Inoltre, dormire in spiaggia,
alle due sorelle per esempio, per poter ammirare l'alba il giorno successivo
. viene chiuso un occhio oppure ci sono controlli? Grazie
della disponibilità e buone giornate :)
Gianluca
.....la Spiaggia delle Due Sorelle è
raggiungibile in canoa sia dalle spiagge di Sirolo sia da Portonovo.
Se intendi partire dalla spiaggia dei Sassi Neri devi avere lì la canoa o
portarcela via mare partendo da Sirolo o... a piedi.
Se invece parti da Portonovo, puoi portare con l'auto la tua canoa fino al
parcheggio della Torre e da lì iniziare la navigazione .
La distanza della spiaggia delle Due Sorelle da Portonovo è di poco superiore a
quella dai Sassi Neri (circa un terzo). Il percorso da Portonovo è più bello in
quanto puoi vedere (e approdare riposandoti) la spiaggia della Vela, la caletta
prima della Spiaggia dei Gabbiani e quest'ultima.....
Io andavo alle Due Sorelle con la mia famiglia partendo da Portonovo con il
"moscone"......
In merito al pernottamento ...è vietato! Non so dei controlli..... fai
comunque attenzione al mare che non sia molto mosso, altrimenti non esci più
dalle calette...
17
agosto 2015
Ciao
Fabio,intanto complimenti al tuo sito. Venerdi'21 agosto arrivero' a Sirolo
con 2 amiche per una breve vacanza: -quali escursioni o passeggiate consigli
di fare? -quali spiagge visitare? -altro da poter vedere?
Noi partiremo lunedi' pomeriggio.
Grazie Giovanna
...il
prossimo fine settimana dovrebbe essere bel tempo e quindi potrai scegliere
quale attività fare.....
Le spiagge : a Sirolo le tre spiagge ( Urbani, San Michele e Sassi Neri)
sono collegate tra loro e puoi accedere da dove vuoi e scegliere quella che più
ti aggrada; a me piace la spiaggia libera...
verso i Sassi Neri.
A Numana è graziosa la spiaggia libera tra la Spiaggiola e la
Spiaggia del Bò ( detta
anche Spiaggia Gigli ) (puoi scendere anche dal sentiero privato -ma
aperto al transito pubblico- che parte dal
cancello dell'Albergo nei pressi del giardino pubblico di Numana).
A Portonovo, se arrivi prestissimo ( non dopo le 10 ) puoi goderti
la spiaggia libera della Torre
(
leggi la mia pagina sui parcheggi di Portonovo)
.
Ma se sei giovane e non ti spaventa il sentiero, ti consiglio di scendere a
Mezzavalle .
Naturalmente essendo il fine settimana a ridosso del Ferragosto...tutte le
spiagge saranno affollate. Quindi scegli spiagge "scomode" e vai il mattino
presto.
Se ti piacciono i sentieri, ti consiglio di salire dal Poggio fino alla
sommità del Conero, godendoti la vista da
Pianggrande verso Portonovo...oppure arrivare
al Passo del Lupo partendo da Sirolo, o meglio fare tutta la traversara del
Conero .. (
vedi tutte le mappe qui )...
16
agosto 2015
Ciao Fabio, ho cercato di leggere con attenzione la tua preziosa guida alle
spiagge di Numana, Sirolo e Portonovo. Vorrei chiederti alcune informazioni
in più. Starò in vacanza dal 20 al 30 agosto con un'amica. Noi stiamo a
Marcelli di Mumana. Per spostarmi avrò a disposizione la mia auto. Ci sono
indicazioni per i parcheggi in zona spiagge? Inoltre, essendo agosto un mese
caotico, ci sono orari entro cui sarebbe utile parcheggiare x trovare posto
e muoversi al mattino? Infine: dove si prendono i bus navetta appresso alle
spiagge? Sono segnalati bene e i biglietti si acquistano a bordo?
Grazie in anticipo per la risposta che gentilmente vorrai offrirmi!
Annalisa
...non
sono un assiduo frequentatore delle spiagge di Marcelli, ma credo che non sia
difficoltoso trovare posto per la tua auto. Nella zona Di Marcelli e Numana ci
sono anche parcheggi a buon mercato ( 2€ al giorno). Contrariamente il
parcheggio è difficoltoso e caro a Sirolo ma si trovano anche lì posti gratuiti
( leggi
la risposta a giorgio del 2 agosto in questa pagina)
Nella zona di Marcelli ci sono anche
dei bus appositi che trasportano i turisti
Per i Bus che scendono nelle spiagge di Sirolo
visita l'apposito sito del Comune
dove sono indicati prezzi e percorsi. ( ma puoi scendere anche a piedi...)
Per parcheggiare a Portonovo ti consiglio di leggere
su questa mia pagina.
Un consiglio per tutte le spiagge ...Vai al mattino presto....
06
agosto 2015
Ciao
Fabio,
mi chiamo Alessandro e sono di Jesi.
All'incirca anni indietro avrò fatto ben 7-8 volte il Passo del Lupo e
sinceramente ancora non non ho capito se il sentiero si puo fare dal
cimitero fino alle 2 sorelle, oppure quando si arriva al punto che bisogna
scendere ci sono delle corde che ti impediscono di andare giu?
Mi puoi aiutare? Perchè mi piacerebbe riandare ma non vorrei trovare
guardie che mi fanno la multa, oppure delle sbarre che mi impediscono
di scendere. Grazie.
...Il
sentiero mi risulta percorribile..purtroppo recentemente non sono stato alle Due
Sorelle.....
se vuoi le ultime notizie ti consiglio di leggere su facebook il gruppo
" Il
Parco del Conero è di tutti: no alla chiusura del Passo del Lupo !"
e' aggiornatissimo....
02
agosto 2015
Ciao,
dal 15 Agosto sarò a Sirolo ed esattamente in via Dante Alighieri, è vero
che è quasi impossibile trovare un posto dove lasciare la macchina per
sempre e girare a piedi o con BUS ? ho visto che sono tutti parcheggi a
pagamento o per residenti, confermi o conosci qualche via o piazza dove è
libero ? inoltre da via Dante a piedi che strada devo fare per arrivare alla
spiaggia San Michele ? essendo in via Dante oltre alle due sorelle volevo
fare una escursione del Conero, ma se prendo da Sirolo il sentiero 1,
vedendo la tua mappa avrei sempre il mare alle spalle, quindi è giusto se
prendo il sentiero 5 a salire e poi il sentiero 1 o se ho capito bene si
chiama 1a a scendere ?
grazie
Giorgio
...premesso
che non sono di Sirolo, posso suggerirti - se hai preso una casa in affitto - di
informarti, presso l'agenzia, se è possibile ottenere un permesso di sosta per
residenti e turisti/residenti. Ho letto che alcune agenzia lo fanno...Comunque
ti metto questo lik
http://www.fabiofava.it/sentieri/foto/dante%20alighieri.jpg
dove puoi vedere che vicinissimo a via Dante Alighieri esiste la possibilità
di parcheggiare gratuitamente senza limiti di tempo .
Inoltre proprio davanti a Via Dante c'è l'ingresso al parco di Sirolo da dove
inizia il sentiero che scende alla spiaggia di San Michele vedi questa immagine
http://www.fabiofava.it/sentieri/foto/sentiero%20san%20michele.jpg
.
In merito ai sentieri del Conero ti consiglio di prendere il sentiero n° 2 che
parte poco lontano dalla tua abitazione ( cimitero di Sirolo) e salendo puoi
scegliere se prendere il sentiero N° 1 che porta fino alla sommità del Conero e
eventualmente proseguire, o continuare sul sentiero n° 2 fino al il Passo del
Lupo.
Ti consiglio di osservare bene questo
lik dove sono indicati tutti i sentieri
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zXQ2XmF48JJs.ke4J4WwvC4jM&ie=UTF8&hl=it&msa=0&ll=43.562979%2C13.571548&spn=0.213949%2C0.458679&t=k&z=11&om=1
27
luglio 2015
Ciao
Fabio, sono Nicoletta e vivo a Roma. Dalla nascita frequento la zona di
Porto Recanati e dintorni, ma mai mi sono avventurata in una camminata nel
Conero. Quest'anno mi farebbe piacere provare ad avventurarmi. :-) Sarò li
dal 30 luglio fino al 6 agosto e mi piacerebbe provare qualche sentiero. Hai
per caso qualche suggerimento da darmi?
Proverei anche da sola o se conosci qualche associazione o gruppo che
organizza camminate, mi aggrego.
Grazie, Nicoletta
.
...per
visite accompagnate ti consiglio di rivolgerti a Forestalp (vai a questo link :
(
http://www.forestalp.com/home/scopri-il-conero-2015/
).
Se vuoi andare da sola ti consiglio :
a) una bella passeggiata fino al passo del Lupo partendo dal cimitero di Sirolo
( vedi
http://www.fabiofava.it/sentieri/sorelle.htm
e
http://www.fabiofava.it/conero/calette/lupo/index.html
) e
http://www.fabiofava.it/conero/calette/due_sorelle/index.html
b) Un' altra comoda passeggiata con partenza dal Poggio fino al Belvedere di
Piangrande con bellissima vista su Portonovo e, se hai voglia, prosegui fino
alla sommità del Monte..e anche oltre...
vedi (
http://www.fabiofava.it/sentieri/piangrande.htm
)
Ciao e buona passeggiata......
17
luglio 2015
Ciao
Fabio, a proposito della possibilità di andare lungo costa da Ancona a
Numana, che è stata oggetto di alcune mail inviate al tuo sito, ti comunico
le mie esperienze.
Circa trenta anni fa ho compiuto il percorso dal Passetto di Ancona al molo
di Portonovo. Con mare calmo i tratti a nuoto sono quattro o cinque per un
totale di circa cento metri, più alcuni tratti sguazzando nell'acqua bassa.
Tempo impiegato: cinque ore di andatura tranquilla.
Ieri, 16 luglio 2015, sono andato dal porto di Numana alla chiesa romanica
di Portonovo, con mare mosso e forte risacca i tratti a nuoto sono cinque o
sei, per un totale di cinquecento metri. Tempo impiegato: sei ore senza
fermarsi mai. Questi sono i dati oggettivi e sintetici, se fossero utili
altri dettagli o considerazioni sono disponibile.
Ciao.
Nivio
.
...ti ringrazio per le informazioni e per la tua
disponibilità ad approfondire l'argomento, provvederò ad inviarti eventuali
richieste da parte di altri appassionati......
17
luglio 2015
Salve, siamo 2 ragazzi di Bologna; questo weekend abbiamo deciso di venire
nel conero e campeggiare a Sirolo. siamo alla ricerca di un bel mare e di
tranquillità visto la nostra riviera; potresti consigliarci qualche bella
spiaggia o caletta in cui non ci sia una folla di persone? Grazie mille;
attendo notizie.
Morena
.
...trovare
spiagge con poche persone nel prossimo weekend è un po' arduo visto il caldo di
questi giorni....Se stai a Sirolo ti consiglio di non fermarti alla spiaggia
Urbani, ma di proseguire verso la Spiaggia di San Michele o meglio verso la
Spiaggia
dei Sassi Neri.
Se preferisci le spiagge di Portonovo, (ma dovrai arrivare il mattino presto
perchè non è facile trovare parcheggi liberi nei weekend) ti consiglio la
spiaggia della Vela... (Mezzavalle
-- il Sabato e la Domenica è molto frequentata da giovani.)
Se preferisci le spiagge selvagge di insenature e scogli vai alla
Scalaccia di Pietralacroce
14 luglio 2015
Ciao
Fabio,
Ho visti il tuo sito sul Conero e volevo andare a Mezzavalle passando dal
sentiero più facile ( quello dei cancelli). C'è modo di parcheggiare la
macchina li vicino? Grazie
Valentina
.
...non ci
sono altre possibilità se non i due piccoli parcheggi vicino al sentiero.
vedi questa planimetria
ciao e ...attenti alle multe se parcheggi diversamente..
12 luglio 2015
Ciao
Fabio, siamo in vacanza a Numana con il nostro cane, ci hanno detto che solo
alla spiaggia libera vicino alla foce del Potenza si può accedere con i
cani, sul tuo sito ho letto che anche a Mezzavalle sono tollerati. C'è anche
qualche altra spiaggia dove potremmo andare? O un sentiero lungo un
torrente/fiume? Grazie in anticipo per la risposta è per tutte le preziose
informazioni che dai.
Federical
.
...la
spiaggia libera della Vela a Portonovo
(dopo la chiesetta) è solitamente poco frequentata e praticamente deserta nei
giorni feriali. Non ci sono stabilimenti balneari nè servizi ... Se il tuo amico
a quattro zampe non è un "colosso" e se ne sta buono buono non credo che
qualcuno possa intervenire... Di solito da queste parti siamo abbastanza
tolleranti ; l'altro ieri alla spiaggia della Torre c'erano due cagnolini
(molto piccoli per la verità) che se ne stavano buoni buoni seduti, con i loro
padroni, all'ombra sotto la veranda del "Clandestino", malgrado la spiaggia
(libera) sia stata affollata.
10
luglio 2015
Buongiorno
Fabio e complimenti per il sito.
Vorrei cheidere maggiori informazioni riguardo il sentiero delle due sorelle. Si
può iniziare solo dal cimitero o c'è qualche punto in cui intercettarlo?
Dal cimitero alle due sorelle sono due ore di cammino tranquillo?
grazie mille
Alessiaa
.
...il
Sentiero n° 2 che parte dal cimitero di Sirolo intercetta anche il sentiero n°
1.
All'inizio della strada asfaltata che porta alla sommità di Monte Conero,
subito dopo il ristorante La Ginestra, prendi la strada a destra che ti porterà
ad incrociare il sentiero n° 2 che viene da Sirolo.
Oppure se alla sommità di Monte Conero prendi il sentiero n° 1 puoi incrociare
il sentiero n° 2 molto più in basso dopo il belvedere sud.
Per maggior chiarezza
guarda questa planimetria
dove ho indicato i sentieri e le intersezioni ( A e B) .
Oppure vai direttamente
alla mia pagina personale di google maps dove
sono riportati tutti i sentieri e la spiagge del Conero.
Tieni presente che il sentiero n° 2 è agevole fino al passo del Lupo...poi
scendere alle Due Sorelle è un'altra cosa... ( difficile, ma percorribile con
tanta attenzione ma.. ancora interdetto dalle autorità locali )
18
giugno 2015
Ciao Fabio,
visto che conosci le spiagge del Conero come casa tua, mi sapresti dire x favore
se ci sono cartelli di divieto di accesso ai cani nei tratti di spiagge libere
di Sirolo e Portonovo?
Grazie infinite
Cinzia
.Ciao Fabio ho visto il tuo sito e mi congratulo con te per le informazioni che
dai.Avrei bisogno di un'informazione pure io:
sabato sarò a Potenza Picena per una settimana con il mio adorato cagnolone e
vorrei sapere in quali spiagge posso portarlo senza incorrere in sanzioni ( è
sempre difficile reperire queste informazioni!!) ti ringrazio fin d'ora per il
tempo che dedicherai a leggere questa mia richiesta
Grazie
Caterina
.....Purtroppo non ho un cane e quindi non ho mai fatto
caso all'esistenza di eventuali cartelli di divieto.
So che è vietato in entrambi i Comuni l'accesso di cani in spiaggia.
(vedi
qui pagina della Regione Marche e
qui ordinanza Comune di Ancona)
L'unica spiaggia dove potrebbero essere "tollerati" è la spiaggia libera di
Mezzavalle se stai un po' appartata con il tuo amico a quattro zampe.....
12
giugno 2015
Complimenti
e grazie per il tuo fantastico lavoro! Grazie al tuo sito abbiamo visitato
posti stupendi.
Marco da Trento
.....grazie per i complimenti...fanno sempre piacere.
8 giugno 2015
Salve, navigando in internet per cercare informazioni sulla spiaggia
delle due sorelle ho visto il suo sito e data la sua disponibilità
nel fornire informazioni volevo sapere per l'appunto se è ancora
percorribile un sentiero che porta dalle cittadine alla spiaggia?!
Se si dove si trova e se mi può dare qualche indicazione anche per
quanto riguarda il bivacco!
Rigrazio in anticipo per la disponibilità
Erika C.
...come per gli anni precedenti il sentiero per
raggiungre le Due Sorelle è percorribile con le dovute cautele, ma è comunque
vietato da disposizioni del Comune di Sirolo.
Puoi leggere ulterior aggiornamenti qui :
https://www.facebook.com/groups/123279597019/
In merito al percorso leggi la mia pagina
http://www.fabiofava.it/sentieri/sorelle.htm e
segui tutti i link per visualizzare l'intero tragitto sull'apposita
mappa satellitare di Google Maps
e conoscere le
coordinate geografiche
per il tuo cellulare.
Non è consentito accendere fuochi e piantare
tende..
20 Aprile 2015
Ciao Fabio
per prima cosa ti ringrazio per tutte le informazioni che ho potuto
leggere sul tuo sito e per le belle foto.
Visto che sei un conoscitore della zona e delle calette vorrei chiederti
consiglio su quali sono le spiagge meno frequentate dove poter praticare
nudismo
ti ringrazio tanto e ti saluto
Cristian
Il Nudismo
non è consentito ufficialmente sulle spiagge del Conero, ma è tollerato alla
Spiaggia della Vela a Portonovo .
Alla spiaggia dei Sassi Neri (ma lontano dalle strutture balneari e cioè
all'estremo nord ) spesso si possono incontrare persone che praticano il
nudismo, ma non sono molto tollerate dalle amministrazioni locali che nei
periodi di maggior afflusso di turisti possono anche elevare contravvenzioni.
18
Febbraio 2015
Salve,
volevo sapere come posso fare per visitare il sentiero ANELLO DI
GRADINA
del Monte Conero dove cè il buco del diavolo, ma soprattutto se ci si
può
andare o è proprietà privata, ho sentito dire che è tutto "campo
aperto"
quindi
non lo so!, ci vorrei fare una ripresa video, fatemi sapere se si può,
grazie
mille.
italianghosts
Non ho mai fatto il sentiero n 18 ( preferisco le spiagge ai sentieri di
campagna) ma tutte le guide lo definiscono percorribile a piedi, in bici e a
cavallo.
Ho trovato su youtube alcune foto del percorso a questo link
https://www.youtube.com/watch?v=plyCOV59pCI
Inoltre, in merito al Buco del Diavolo puoi vedere quest'altro filmato
https://www.youtube.com/watch?v=dQzAvOU1cs0 o leggere questo articolo
http://www.fattodiritto.it/buco-del-diavolo-ricerca-infernale-ma-possibile/
o vedere quest'altra pagina dove su google maps è indicato il punto del
"Buco del Diavolo"
http://www.rivieradelconero.tv/news/32/il-buco-del-diavolo-sul-monte-conero.aspx
.
20 gennaio
2015
ciao Fabio,
seguo con molto interesse il tuo sito, grazie al quale sono riuscito a
riscoprire gli stradelli che percorrevo in gioventu' e che non ricordavo piu'.
Non sono riuscito pero' a trovare lo stradello per la spiaggia della Vena, che
dovrebbe partire dalle parti di Sardella, mi puoi aiutare? grazie e ancora
complimenti
Mauro
...forse
c'è un po' di proliferazione/scambio di nomi dei sentieri a causa della mancanza
di una cartografia ufficiale; per chiarezza:
Dalla Sardella (dal nome del ristorante Sardella) partiva il sentiero che porta
sotto Monte de' Corvi poco prima del trave (
http://www.fabiofava.it/sentieri/sardella.htm ). Ho
detto partiva perchè a seguito della ristrutturazione della casa colonica che
stava all'inizio, il sentiero è stato deviato e poi "coperto" dalla vegetazione
per scarso utilizzo; che io sappia ancora è in quelle condizioni e non credo sia
stato più transitato.
Alla spiaggia della Vena puoi arrivare da altri due sentieri.
a) da quello della Vedova per poi andare lungo la spiaggia verso nord
(
http://www.fabiofava.it/sentieri/vedova.htm )
tieni presente anche quanto indicato nella nota del 19 agosto di questa pagina (
http://www.fabiofava.it/mail.htm )
b) o più facilmente dall'ultimo sentiero di Pietralacroce, quello che ho
indicato per raggiungere lo scoglio del cavallo (
http://www.fabiofava.it/sentieri/cavallo.htm ).
Come noterai nelle pagine dei sentieri ho inserito anche la visualizzazione di
google maps per facilitare l'individuazione del sentiero utilizzando lo zoom.
Puoi comunque vedere tutte le mappe ed i tracciati a questa
pagina