Monte de'
Corvi
Belvedere del Trave
(Sardella)
Tempo di percorrenza:
ore 1,30
Difficoltà: media-difficile
Percorribilità: a piedi
.......
-agg.
agosto 2016- ATTENZIONE a causa della mancata manutenzione per
lo scarso utilizzo (le 4 grotte non sono più utilizzate per
frana), l'inizio del sentiero
è ora introvabile e nascosto da alte erbacce; quindi non si hanno
notizie recenti in merito alla percorribilità.
.......
Continuando per la s.p. del Conero al Km 3,400 vicino al ristorante
Sardella è posizionato il cartello del sentiero n°11.(foto a)
Percorrete la stradina tra il ristorante ed una costruzione militare fino
ad incontrare una ex casa colonica
(foto b)
recentemente ristrutturata , procedete lungo la rete di recinzione
per l'intero lato e poi per metà del successivo da li' prendete il sentiero che conduce al mare
(foto c) attraversando una zona
con fitta vegetazione
e, scendendo ancora, arriverete in uno sperone a precipizio sul mare (v.la
foto a lato).
Qui potete fermarvi ed ammirare uno dei panorami migliori del Conero;
vedrete agevolmente tutta la baia di Portonovo: il Trave, Mezzavalle,
Portonovo, La Torre, la Chiesetta e, se la giornata è limpida, lo Scoglio
della Vela e le Due Sorelle
(foto d).Dopo
la sosta proseguite con molta cautela fino ad arrivare al mare.
La Spiaggia:
La rupe, a strapiombo sul mare, è costituita da marna argillosa
facilmente solubile alle intemperie e all'azione del mare; pertanto la
riva potrebbe in alcuni casi presentare tratti scivolosi e il
fondale potrebbe risultare torbido. Al contrario se il mare è calmo
potrete immergervi e nuotare tra le platee rocciose affioranti .
Per
ulteriori foto del sito
il Conero e il Mare
fai
clik qui

Visualizza la mappa Satellitare completa su
Google Maps
Visualizza
le Coordinate per il Navigatore